Seleziona una pagina
LUCIA CRISCI e CRISTINA ORFANÒ

LUCIA CRISCI e CRISTINA ORFANÒ

Negli anni passati la Fondazione Scuola di Arti e Mestieri, quale riconoscimento agli artisti vincitori del Premio “Arte in Arti e Mestieri”, allestiva una mostra congiunta della durata di tre settimane a Suzzara in una sede idonea.

LIBRO-OGGETTO/OGGETTO-LIBRO

LIBRO-OGGETTO/OGGETTO-LIBRO

Dopo oltre un decennio di frequenti e proficue collaborazioni, torno a lavorare con l’artista Anna Boschi per un’interessantissima mostra su un esempio di intersezione tra bibliologia e ricerca espressiva: il “libro-oggetto”.

Arte in Arti e Mestieri 2017

Arte in Arti e Mestieri 2017

Tra le 82 opere selezionate (29 opere di 26 studenti dei “Licei”, 30 opere di 23 “Artisti Young” e 23 opere di 21 “Artisti Over”) la Commissione Giudicatrice, composta da
Giovanni Marani, Presidente della Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”;
Ivan Ongari, Sindaco del Comune di Suzzara;
Fabrizio Binacchi, Direttore RAI Emilia Romagna;
Gilberto Cavicchioli, Vice Presidente dell’Associazione Amici del Premio Suzzara;
Luciano Lucchini, referente dell’Associazione Culturale “Cesare Zavattini”;
Carlo Bondioli, esponente del mondo produttivo,
Peter Assmann, storico dell’arte, direttore del Palazzo Ducale di Mantova

MAURO DAVOLINature vive

MAURO DAVOLI
Nature vive

Da domenica 26 marzo sarà aperta al pubblico la nuova mostra del Labirinto della Masone dedicata al fotografo Mauro Davoli.
Una selezione di circa sessanta opere, le più intriganti tra quelle che compongono la serie più poetica di Davoli, che da anni si esercita sul tema della Vanitas e delle composizioni a soggetto naturale.

ITALIA POPL’arte negli anni del boom

ITALIA POP
L’arte negli anni del boom

Dal 10 settembre all’11 dicembre 2016 la Fondazione Magnani Rocca, presso Parma, ospita una grande mostra sulla Pop Art italiana, composta da circa settanta opere provenienti da importanti istituzioni pubbliche e prestigiose collezioni private.

Maria TirottaIl segno profondo

Maria Tirotta
Il segno profondo

Maria Tirotta è nata a Pompei (Na) il 3 febbraio del 1987. Si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Napoli nel 2006 e nel 2010 consegue il diploma di primo livello in Pittura. Nel 2013 consegue il diploma di secondo livello in Grafica d’Arte. Durante i cinque anni di studi partecipa a diverse mostre ed attività, in ambito regionale e nazionale.